
JP & the Soul Voices, “Gospel Night”
Menù
BENVENUTO DELLO CHEF
Servito al tavolo
Flute di Benvenuto ed entrée
PRIMO PIATTO
Mezzo pacchero con ragù di anitra, fave e Pecorino di Pienza
SECONDO PIATTO
Petto di faraona cotto a bassa temperatura, laccata allo sciroppo su crema di carote al timo limoncino e pak-choi alla piastra
DESSERT
Cioccolato e pere
(crumble al cacao salato, mousse di ricotta, gelée alla pera e anice stellato)
VINI FASOLI GINO
Spumante Metodo Classico "Creaman"
Soave DOC "Borgoletto" 2023
Valpolicella DOC "Corte del Pozzo"
Passito San Zeno 2015
* Vino, acqua e caffè sono compresi
--
Prima di acquistare leggi attentamente queste informazioni:
– I tavoli sono comuni
– Per essere sicuro di sedere accanto a qualcuno, acquista i biglietti con un solo nominativo. Sia che si tratti di una coppia che di un gruppo.
– Se i tuoi amici hanno già acquistato il biglietto e vuoi sedere vicino a loro anche se i nominativi sono diversi, manda una mail a comunicazione@teatroristori.org. Cercheremo di fare il possibile per soddisfare le richieste pervenute almeno entro cinque giorni prima dello spettacolo.
– Il posto viene assegnato in base all’ordine di acquisto.
– Intolleranze o allergie andranno comunicate con anticipo alla mail comunicazione@teatroristori.org.
Info Spettacolo
Programma evento
The Soul Voices porta in Europa un repertorio unicamente gospel, dove il grande sound soul della tradizione del sud degli Stati Uniti si fonde agli spiritual e alle sonorità più moderne di questo genere. John Polk è un grande entertainer, oltre che voce, ed è capace di coinvolgere il suo pubblico creando un’atmosfera di grande festa e gioia.
Artisti e Compagnia
JP & the Soul Voices
Shanteria Stokes Soprano
(Noelani Ortiz) Noelly Rodriguez Alto
Aikel Coffie Tenore
Jason Davis Pianoforte
Kesean Miller Batteria
Benjamin Ellis Basso
JP & the Soul Voices è un gruppo gospel che ha base nella zona centrale della Florida, nel sud degli Stati Uniti. Il leader e fondatore del gruppo, "JP" Polk è un pastore e musicista gospel con esperienze in ambito nazionale e internazionale.
Nel 2006 forma il gruppo chiamato Voices of Life che poi prenderà il nome definitivo di JP & 1Voice nel 2012. Con i 1Voice diventa il gruppo residente incaricato di animare i famosi "gospel bruch" della House of Blues di Orlando. Il grande successo di questo appuntamento gli dà l'occasione di creare il gruppo #Brotherhood.
Insieme a sua moglie Zelda, altra magnifica voce, e al suo gruppo, è chiamato con regolarità a esibirsi nei grandi resort circostanti l'area di Disney World, dove viene notato la leggende del gospel quali Donnie McClurkin e Yolanda Adams, che li invitano poi in veste di coristi per le loro tournée nazionali. Oltre a questi, i 1Voices hanno il privilegio di collaborare con altri nomi di primo livello, quali Dorinda Clark Cole, Todd Dulaney, Jovonta Patton e LaRue Howard.
Info e Biglietteria
Menù
BENVENUTO DELLO CHEF
Servito al tavolo
Flute di Benvenuto ed entrée
PRIMO PIATTO
Mezzo pacchero con ragù di anitra, fave e Pecorino di Pienza
SECONDO PIATTO
Petto di faraona cotto a bassa temperatura, laccata allo sciroppo su crema di carote al timo limoncino e pak-choi alla piastra
DESSERT
Cioccolato e pere
(crumble al cacao salato, mousse di ricotta, gelée alla pera e anice stellato)
* Vino, acqua e caffè sono compresi
--
Prima di acquistare leggi attentamente queste informazioni:
– I tavoli sono comuni
– Per essere sicuro di sedere accanto a qualcuno, acquista i biglietti con un solo nominativo. Sia che si tratti di una coppia che di un gruppo.
– Se i tuoi amici hanno già acquistato il biglietto e vuoi sedere vicino a loro anche se i nominativi sono diversi, manda una mail a comunicazione@teatroristori.org. Cercheremo di fare il possibile per soddisfare le richieste pervenute almeno entro cinque giorni prima dello spettacolo.
– Il posto viene assegnato in base all’ordine di acquisto.
– Intolleranze o allergie andranno comunicate con anticipo alla mail comunicazione@teatroristori.org.